BAP
protocollo di distribuzione della banda passante su PPP (PPP Bandwidth Allocation Protocol)

Un protocollo per gestire lÆassegnazione della banda passante su connessioni PPP che supportano lÆopzione multilink, vale a dire lÆimpiego di più canali cumulabili in unsolo canale (come nel caso di una linea ISDN i cui due canali da 64 Kbps possono essere cumulati in un singolo canale da 128 Kbps). Mediante lo modalità definite da questo protocollo, si costruiscono pacchetti (datagrammi) per coordinare le apparecchiature ai due estremi della linea di comunicazione nellÆaggiunta o nella sottrazione di canali. Viene anche definita quale apparecchiatura ha funzioni di coordinamento nellÆassegnare la banda. Le specifiche di questo protocollo sono contenute nellÆRFC 2125.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati